RISOTTO ALLA ZUCCA CON LE SALAMELLE
Fondamentale è la scelta della zucca. Scegliere zucche tonde, a pasta solida e compatta, la Zucca Delica è un’ottima opzione facile da trovare nei supermercati.
Se poi abbiamo la possibilità di acquistare una zucca tagliata a pezzi, il compito diventa più semplice, basta osservare che la polpa sia un bel colore giallo-arancio compatto e senza venature. Per quanto riguarda la salamella, consiglio quella mantovana, più gustosa e aromatica, e tritata a grana più grossa.
Questa è anche una delle poche ricette per cui prediligo nel risotto l’utilizzo del vino rosso.
500 grammi riso arborio o carnaroli
600 grammi zucca
1l brodo di carne
Burro
Vino rosso
3 salamelle mantovane
Noce Moscata
150 gr grana padano
Tagliare la zucca a cubetti di ca mezzo centimetro di lato. Cuocerne metà al formo o al vapore finche diventano morbidi.
Far fondere in una casseruola 40 g di burro a fiamma dolce, e far rosolare la cipolla finché non ottiene una doratura omogenea, alzare quindi la fiamma, aggiungete il riso rosso facendolo tostare mescolando in continuazione, bagnare con il vino e il vino e lasciar evaporare.
Aggiungere il brodo e la zucca cruda a cubetti. Dopo 5 minuti aggiungere anche la zucca cotta in precedenza, dopo averla schiacciata con una forchetta.
Utilizzare la zucca con due gradi di cottura differenti permette di avere una crema densa e gustosa con la quale terminare la cottura del riso e di avere ancora pezzetti di zucca sodi al termine della cottura del risotto.
A termine cottura spolverare con della noce moscata e aggiungere il grana finemente grattugiato.
A parte far quocere la salamella, sbriciolandola in una padella, finché non risulterà ben cotta e in parte croccante.
Aggiungere la salamella al riso a cottura terminata e servire in tavola ben caldo.
________________________
ARGOMENTI CORRELATI
POTREBBE ANCHE PIACERTI
- ZUPPA DI ZUCCHINE E FORMAGGIO DI CAPRA
- SPAGHETTI CON SUGO DI MELANZANE
- Zuppa di carote con gamberi e mele allo zenzero
- LASAGNE CON SPINACI E GAMBERETTI
- ZUPPA DI CIPOLLE
- AGNOLI MANTOVANI
- RISOTTO CON LE VERZE E SALAMELLA
- MEZZE PENNE CON RICOTTA SALATA E POMODORINI
- GNOCCHI ALTOATESINI
- RISOTTO ALLA ZUCCA CON DADOLATA DI GORGONZOLA E PISTACCHI
- PASSATELLI – MINESTRA DI PASSATELLI IN BRODO
- PASTA CON POMODORINI SECCHI, TONNO E PESTO GENOVESE