ZUPPA DI CIPOLLE
Una ricetta classica, una zuppa intramontabile capace sempre di soddisfare i palati più esigenti.
INGREDIENTI
500 gr di cipolle
2 cucchiai di olio di oliva
100 grammi di groviera o fontina
Mezzo bicchiere di vino bianco
1,5 l di brodo vegetale
4 fette di pane casereccio di medie dimensioni
Sale
Pepe
Sbucciare le cipolle e tagliarle finemente. Scaldare l’olio in una casseruola di medie dimensioni e soffriggere un paio di minuti con la fiamma viva senza far ingiallire le cipolle. Salare e pepare e continuare a cuocere le cipolle per 20 minuti a fuoco bassissimo, aggiungendo solamente se necessario un paio di cucchiai di acqua.
Trascorsi i 20 minuti bagnare le cipolle con il vino e alzare la fiamma per farlo evaporare, aggiungere il brodo e continuare a cuocere per ca. mezzora.
Intanto preparare il pane tostandolo leggermente e cospargendolo con il formaggio tritato grossolanamente.
Una volta terminata la cottura delle cipolle versare la zuppa in bacinelle monoporzione che possano essere messe in forno. Coprire con la fetta di pane e formaggio e metterle in forno con il grill per far sciogliere il formaggio. Servire la zuppa molto calda.
Se non disponete di fondine o bacinelle che possano andare in forno è possibile mettere sotto il grill del forno solo le fette di pane per far sciogliere il formaggio e aggiungere la fetta alla zuppa prima di servirla in tavola. Non è la ricetta originale, ma il risultato cambia poco.
________________________
ARGOMENTI CORRELATI
POTREBBE ANCHE PIACERTI
- FILETTO DI MERLUZZO DEL MAR DEL NORD AL VAPORE
- MEZZE PENNE CON RICOTTA SALATA E POMODORINI
- VELLUTATA DI PORRI E ZUCCHINE CON FILETTI DI TRIGLIA
- SPAGHETTI CON SUGO DI MELANZANE
- MERLUZZO DEL MAR DEL NORD CON RAGU DI POMODORINI E OLIVE
- WEIHNACHTSSTOLLEN – STOLLEN DI NATALE - DOLCE DI NATALE TEDESCO
- Zuppa di carote con gamberi e mele allo zenzero
- PASSATELLI – MINESTRA DI PASSATELLI IN BRODO
- TERRINA DI PEPERONI E RICOTTA SALATA
- PETTO DI POLLO CON CIPOLLA CARAMELLATA ALLO ZENZERO
- RISOTTO CON LE VERZE E SALAMELLA
- MELANZANE RIPIENE DI CARNE
- ZUPPA DI ZUCCHINE E FORMAGGIO DI CAPRA
- LASAGNE CON SPINACI E GAMBERETTI
- Cipolle ripiene
- TORTA SALATA AL CURRY CON PEPERONI E GAMBERI
- CALAFOUTIS ALLE CILIEGIE
- VELLUTATA DI CAVOLFIORI, PORRI E BRUSCHETTA
- GNOCCHI ALTOATESINI
- BRODETTO ALL’ANCONETANA