PASSATELLI – MINESTRA DI PASSATELLI IN BRODO
La prima volta che preparai i passatelli in casa rimasi sorpreso della semplicità e rapidità con cui potevano essere fatti. Visto anche i commenti entusiasti di chi li mangia, sono diventati un classico frequentemente presente in cucina.
INGREDIENTI
150 gr di mollica di pane
3 uova
80 grammi di grana grattugiato
60 gr di farina 0
2 l di brodo di carne
Sale
Pepe
Noce moscata
Impastare insieme il grana le uova, la farina e la mollica di pane, fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido.
Aggiungere sale, pepe e noce moscata e impastare nuovamente in modo distribuire accuratamente questi ingredienti.
Intanto portare il brodo ad ebollizione. Quando inizia a bollire, abbassare la fiamma al minimo e, utilizzando l’apposito ferro per passatelli, (i primi tempi in mancanza di questo attrezzo ho utilizzato con discreto successo lo schiacciapatate che si utilizza per fare il purè) far uscire l’impasto attraverso gli appositi fori, tagliando i passatelli ad una lunghezza di ca 2/3 cm e versandoli direttamente nel brodo.
Rialzare la fiamma e far cuocere per 5 minuti circa. Servire i passatelli con il brodo molto caldi, cospargendo le singole fondine di grana padano.
________________________
ARGOMENTI CORRELATI
POTREBBE ANCHE PIACERTI
- MERLUZZO DEL MAR DEL NORD CON RAGU DI POMODORINI E OLIVE
- PASTA CON POMODORINI SECCHI, TONNO E PESTO GENOVESE
- MACCHERONCINI FRESCHI ALLO ZAFFERANO
- VELLUTATA DI PORRI E ZUCCHINE CON FILETTI DI TRIGLIA
- MACCHERONCINI ALLO ZAFFERANO CON GAMBERI E PISELLI
- FILETTO DI MERLUZZO DEL MAR DEL NORD AL VAPORE
- BRODETTO ALL’ANCONETANA
- RISOTTO ALLA ZUCCA CON DADOLATA DI GORGONZOLA E PISTACCHI
- CALAFOUTIS ALLE CILIEGIE
- SPAGHETTI CON SUGO DI MELANZANE
- GNOCCHI ALTOATESINI
- ZUPPA DI ZUCCHINE E FORMAGGIO DI CAPRA
- WEIHNACHTSSTOLLEN – STOLLEN DI NATALE - DOLCE DI NATALE TEDESCO
- MACCHERONCINI ALLA ZAFFERANO CON RAGÙ DI MELANZANE E PESCE SPADA
- MELANZANE RIPIENE DI CARNE
- RISOTTO CON LE VERZE E SALAMELLA
- LASAGNE CON SPINACI E GAMBERETTI
- MEZZE PENNE CON RICOTTA SALATA E POMODORINI
- RISOTTO ALLA ZUCCA CON LE SALAMELLE
- VELLUTATA DI CAVOLFIORI, PORRI E BRUSCHETTA