GNOCCHI ALTOATESINI
Una ricetta per preparare gli gnocchi un po’ diversa dal solito. L’utilizzo della farina di grano saraceno e di erbe aromatiche nell’impasto, rende questi gnocchi molto gustosi, e li rende adatti sia come primo piatto, sia come possibile contorno per un arrosto o per della carne in umido.
INGREDIENTI per 8 persone
1kg di patate
200 gr di farina di grano saraceno
100 gr di farina 0
6 foglie di salvia
10 foglie di basilico
Sale
Far bollire le patate con la loro buccia. Appena diventano morbide sbucciarle e passarle nello schiacciapatate ancora calde. Aggiungere le farine e una presa di sale e mescolare il tutto rapidamente.
Tritare le foglie di basilico e di salvia ed aggiungerle all’impasto degli gnocchi, mescolando nuovamente il tutto per amalgamare bene le spezie.
Cospargere un asse da cucina con un po’ di farina e dare forma all’impasto creando un cilindro di ca. 1,5 cm di altezza e tagliarli ad una lunghezza di ca. 2 cm.
Cuocere in abbondante acqua salata e gustare gli gnocchi con un soffritto di burro e salvia e abbondante grana padano, oppure abbinati ad un arrosto o a della carne in umido.
________________________
ARGOMENTI CORRELATI
POTREBBE ANCHE PIACERTI
- PASSATELLI – MINESTRA DI PASSATELLI IN BRODO
- RISOTTO ALLA ZUCCA CON LE SALAMELLE
- RISOTTO ALLA ZUCCA CON DADOLATA DI GORGONZOLA E PISTACCHI
- MACCHERONCINI ALLA ZAFFERANO CON RAGÙ DI MELANZANE E PESCE SPADA
- MACCHERONCINI FRESCHI ALLO ZAFFERANO
- RISOTTO CON LE VERZE E SALAMELLA
- ZUPPA DI CIPOLLE
- LASAGNE CON SPINACI E GAMBERETTI
- AGNOLI MANTOVANI
- MEZZE PENNE CON RICOTTA SALATA E POMODORINI
- PASTA CON POMODORINI SECCHI, TONNO E PESTO GENOVESE
- SPAGHETTI CON SUGO DI MELANZANE
- ZUPPA DI ZUCCHINE E FORMAGGIO DI CAPRA
- Zuppa di carote con gamberi e mele allo zenzero